Xavier Santiapichi
Nato il 10/07/1968, laureato in giurisprudenza presso la facoltà di Roma Tor Vergata, con tesi in diritto amministrativo “La trattativa privata nei contratti d’appalto di opere pubbliche alla luce della recente legislazione comunitaria”, nel novembre del 1992.
Principali competenze
Diritto amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia, appalti e contrattualistica pubblica , espropriazione per pubblica utilità, diritto dell’ambiente e dell’energia, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile, diritto elettorale, diritto societario, servizi pubblici.
Nicoletta Tradardi
Nata il 17/12/1973, laureata con lode in Giurisprudenza, presso la facoltà di Roma, Università degli Studi La Sapienza con tesi in diritto Costituzionale su “I limiti della delegazione legislativa nella giurisprudenza della Corte Costituzionale” – Relatore Prof. Federico Sorrentino.
Ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura del Comune di Roma, dove ha collaborato al Notiziario Giuridico dell’Avvocatura del Comune di Roma.
Principali competenze
Diritto amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia , appalti e contrattualistica pubblica , espropriazione per pubblica utilità, diritto dell’ambiente e dell’energia, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile, diritto elettorale, diritto societario, servizi pubblici.
Gaetano Pecoraro
Nato il 11/04/1980, laureato in giurisprudenza presso la facoltà della Luiss “Libera Università degli Studi Sociali” Guido Carli di Roma, con tesi in Diritto Amministrativo, dal titolo “Il Finanziamento Privato delle Infrastrutture Pubbliche”, per la relazione del prof. Paolo Stella Richter, conseguita l’11 aprile del 2005.
Principali competenze
Diritto amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia , appalti e contrattualistica pubblica , espropriazione per pubblica utilità, diritto dell’ambiente e dell’energia, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile, diritto elettorale, servizi pubblici.
Leonilde Famularo
Nata il 13/11/1965, laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma nel 1989, con tesi in Istituzioni di Diritto Privato su “la revoca delle disposizioni testamentarie” – Relatore prof. A. Masi – Nel 2004 Ha conseguito con lode il titolo di Master Universitario Interfacoltà di II ° livello in Diritto del Minore, presso l’Università Sapienza di Roma – Dal 2000 collabora con il professor C. M. Bianca e dal 2004 ha un contratto con il Centro di Ricerca della Sapienza per la Tutela della persona del Minore.
Principali competenze
Avvocato con incarico professionale autonomo.
Avvocato esperto sia nel contenzioso che nell’attività stragiudiziale in materia di diritto civile (Diritti della personalità, diritto di famiglia e del minore, diritto delle successioni, diritti reali, diritto delle obbligazioni e dei contratti, locazioni, recupero crediti, responsabilità medica, diritto societario).
Fabrizio Palazzini
Nato il 14/05/1981, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi in Economia Politica, dal titolo “ Teoria dei beni pubblici e sue applicazioni”, conseguita nel novembre del 2008.
Collaboratore per lo studio Santiapichi, ha approfondito le tematiche del diritto amministrativo, sostanziale e processuale, con particolare riferimento alla materia degli appalti, dell’edilizia, dell’urbanistica, dell’ambiente, dell’espropriazione per pubblica utilità ed elettorale.
Principali competenze
Diritto amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia , appalti e contrattualistica pubblica , espropriazione per pubblica utilità, diritto dell’ambiente e dell’energia, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile, diritto elettorale, servizi pubblici.
Laura Di Pasquale
Nata il 18/08/1975, ha frequentato l’Università La Sapienza, facoltà di Lettere e Filosofia con indirizzo Demo-etno-antropologico.
Principali competenze
Assistente Amministrativa con mansioni di: back office, front office, contabilità generale, gestione scadenze amministrative, fatturazione e registrazione fatture, gestione della contabilità clienti e fornitori, prima nota cassa/banca, supporto nell’organizzazione di eventi aziendali (scelta location, catering e attività di team building).
Assiste gli Avvocati dello Studio nella loro attività fornendo supporto tecnico nella predisposizione delle produzioni giudiziali ed extra-giudiziali, e provvedendo alla centralizzazione e condivisione col Team delle informazioni rilevanti alla gestione dei fascicoli.
Valentina Taborra
Nata a Roma il 22/10/1987, laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nel 2013, con tesi in Diritto Amministrativo, “La valorizzazione e gestione dei beni culturali a mezzo di partenariato pubblico – privato” – Relatore Prof. Aristide Police.
Principali competenze
Diritto amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia, appalti e contrattualistica pubblica, espropriazione per pubblica utilità, diritto dell’ambiente e dell’energia, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile, diritto elettorale, diritto societario, servizi pubblici.
Matteo Pulcini
Nato a San Benedetto del Tronto il 22/11/1994, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma 3 di Roma nel maggio 2019, con tesi di Laurea in Diritto Amministrativo, dal titolo “Efficienza e garanzie nell’amministrazione penitenziaria” – Relatore prof. Giulio Napolitano, Correlatori prof. Marco Ruotolo e prof. Luca Luparia Donati; alla tesi è stato riconosciuto particolare valore accademico.
Principali competenze
Diritto Amministrativo ed, in particolare: urbanistica ed edilizia, appalti e contrattualistica pubblica, diritto dell’ambiente, responsabilità della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo e civile.
Happy
E’ la nostra mascotte, da noi da più di un anno, dopo essere stato adottato da un’associazione animalista che l’aveva rintracciato nelle campagne di Civitavecchia.
Sarà ben “Felice” di salutarVi qui da noi