Novità sulle attività del nostro studio, case history di importanti sentenze e interessanti articoli del settore.
A cura dell’Avv. Valentina Taborra È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 31 maggio 2021 il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 recante “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture…
La recentissima pronuncia del TAR Marche – Ancona, n. 243/2021, torna a trattare il tema del superamento del dissenso qualificato (di cui si è già parlato qui) e dell’estensione del sindacato giurisdizionale in tema di procedimenti di Valutazione ambientale. Il…
A cura dell’Avv. Valentina Taborra Con la recente sentenza n. 11128 del 2021, la Corte di Cassazione si è espressa sul discusso tema della disciplina dello scarico/trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e del relativo regime sanzionatorio, soprattutto con riferimento…
di Valentina Taborra e Xavier Santiapichi. (Articolo in corso di pubblicazione su rivista nazionale) Si è ormai avviata l’applicazione di questa importante misura di sviluppo dell’edilizia prevista dal Governo. L’Attuazione della norma sta tuttavia facendo emergere problematiche applicative legate, anzitutto,…
A cura dell’Avv. Valentina Taborra Tornando sul tema della trasformazione del lastrico solare in terrazzo, già affrontata con un precedente post, segnaliamo la recentissima sentenza n. 1779/2021 del Tar Lazio, sede di Roma che ha chiarito come le opere, cosiddette…
Il principio è stato affermato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3 del 26 gennaio 2021. A cura di Nicoletta Tradardi. Il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria, con la sentenza n. 3 del 26 gennaio…
Con la sentenza in commento, n. 272 del 21 dicembre 2020, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità costituzionale della legge della Regione Marche n. 29/2019, Criteri localizzativi degli impianti di combustione dei rifiuti e del CSS. La legge…
A cura del Dott. Matteo Pulcini Il T.A.R. Puglia – Bari, con la sent. n. 1677/2020, si è pronunciato sulla legittimità del diniego opposto dal Comune di Margherita di Savoia alla sottoscrizione di una convenzione di lottizzazione attuativa di un…
A cura dell’Avv. Valentina Taborra Con la recente sentenza n. 8004/2020 il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di primo grado del Tar Puglia sulla illegittimità di un provvedimento comunale di revoca, a distanza di oltre 10 anni dalla…
A cura del Dott. Matteo Pulcini La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, chiamata ad esprimersi sulla causa C-644/18, in data 10 novembre 2020 ha definitivamente pronunciato statuendo l’inadempimento da parte della Repubblica Italiana sotto il duplice profilo del superamento sistematico…
A cura dell’avv. Nicoletta Tradardi La Corte Costituzionale annulla il PTPR della Regione Lazio per violazione del principio di leale collaborazione. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 240 depositata il 17 novembre 2020 (Presidente Morelli, Relatore de Pretis) ha…
L’Avv. Xavier Santiapichi interviene come relatore al workshop in aula virtuale “I necessari aggiornamenti alla compliance ambientale”. Il workshop che si terrà il 9 e il 10 Dicembre 2020 è totalmente online e tratterà delle novità introdotte dai Decreti di…